fbpx
skip to Main Content
Rilasciati NethSecurity 7.9 – NethService 7.9 E Novità NethVoice 14

Siamo lieti di annunciare l’aggiornamento di tutti i nostri prodotti: NethSecurity 7.9 – NethService 7.9, grazie al rilascio di NethServer Enterprise 7.9 (Chestnut roasted Edition), base di tutti i prodotti Nethesis. A questo aggiungiamo anche alcune novità di NethVoice 14 e NethCTI.

L’aggiornamento è già disponibile dal Software Center e sarà come sempre, automatico e graduale a partire da mercoledì 9 dicembre.

L’immagine ISO per le nuove installazioni è già disponibile.

NethServer Enterprise 7.9 è un altro grande passo avanti nel percorso di continua innovazione, godendo della solidità e delle novità introdotte da NethServer 7.9 e dalla recente CentOS 7.9

Tutta la documentazione è disponibile qui .

pila 7.9.001

Panoramica

Sono stati rilasciati centinaia di aggiornamenti nelle ultime settimane, ecco le novità principali.

  • Basato su NethServer e CentOS 7.9
  • NethGUI è morto. Benvenuto Cockpit
  • Disabilitazione SIP-ALG da pannello
  • NethSecurity: nuovo oggetto Mac Address e blocco totale del traffico
  • Webtop 5.9.3 e 5.9.5
  • NethService: nuovo pannello sincronizzazione IMAP
  • NethVoice sorgenti rubrica: aggiungere contatti da CSV
  • NethVoice aggiunto supporto ad altri telefoni
  • NethCTI: contatto in rubrica dallo storico e altre novità

NethGUI è morto. Benvenuto Cockpit

A più di un anno dal rilascio ufficiale di cockpit il vecchio Server Manager (chiamato Nethgui) non è più disponibile di default nelle nuove installazioni. Per configurare il sistema è necessario accedere alla porta 9090 anche se il vecchio server manager è comunque installabile tramite Software Center.

CGP (Collectd Graph Panel), EveBox, Rspamd UI, Lightsquid and Ntopng sono ancora disponibili in HTTPS porta 980, anche se il vecchio Server Manager non è più installato.

Miglioramenti di sicurezza

  • Le cifrature SSH deboli sono ora disabilitate di default.
  • La nuova policy TLS policy è 2020-05-10 . TLS 1.1, TLS 1.0, SSL v3, e SSL v2 sono disabilitate.

Netdata è installato di default

Cockpit usa netdata per mostrare alcuni grafici presenti nelle dashboard:

  • web proxy (squid)
  • email server (postfix)
  • firewall (network, qos, conntrack)

NethSecurity 7.9

Ecco le migliorie introdotte su NethSecurity

Disabilitazione SIP-ALG da pannello

Alcuni PBX non lavorano bene se le connessioni con protocolli sip e h323 vengono gestite dal firewall.
In tali casi può essere quindi utile disabilitare questo controllo ed ora è possibile farlo utilizzando un flag nel impostazioni del firewall.

Nuovo oggetto Mac Address

Ora tra gli oggetti firewall c’è la sezione specifica Mac address cove è possibile definire un oggetto caratterizzandolo solo tramite il suo mac address.

image

Blocco totale del traffico

A volte è necessario andare a bloccare tutto il traffico (di un host o di una rete) in modo semplice ed immediato (ad esempio se c’è un host infetto), per questo abbiamo aggiunto la possibilità di creare regole firewall che agiscono su tutte le connessioni (non solo le “new”)

Firewall-n4200-piccolo-test-neth (1)

Maggiori informazioni in questo annuncio

Altri aggiornamenti

  • Il motore di riconoscimento del DPI è stato aggiornato estendendo la lista dei protocolli
  • Ntopng si aggiorna alla versione 4.2.

NethService 7.9

Ecco le novità introdotte nella nuova versione di NethService:

Webtop 5.9.3 e 5.9.5

Tantissime le migliorie in queste ultime versioni.

Nella 5.9.3 abbiamo scelto di rendere il nostro groupware ancora più versatile e adatto a tutte le esigenze aziendali introducendo:

  • nuova gestione etichette trasversali su tutti moduli
  • campi custom e pannelli personalizzati
  • modifica hostname in webtop.nomedominio
image

Nell’ultima versione 5.9.5 abbiamo migliorato la stabilità e corretto alcuni problemi riportati dalla nostra community.

Nuovo pannello sincronizzazione IMAP

Il mail server di NethService è ora dotato di una interfaccia per gestire la migrazione di profili mail via IMAP. La feature si basa su imapsync e consente di agevolare il trasferimento su NethServer di un profilo di posta ospitato su un mail server terzo con una interfaccia comoda ed intuitiva.

image

Aggiornamenti dei moduli

  • Nextcloud 20.0.1
  • Rspamd-2.5
  • Mattermost 5.29
  • Il DB di Mattermost è stato aggiornato a PostgreSQL 12.

NethVoice 14

NethVoice non cambia versione ma recentemente abbiamo aggiunto alcune funzionalità molto utili

Sorgenti Rubrica : aggiunta contatti da CSV

Ora è possibile aggiungere nuova sorgente per i contatti della rubrica Centralizzata e di NethVoice 14: il file CSV .

Il modulo gestisce sia l’uso di uno specifico file CSV che il collegamento ad un file raggiungibile in HTTP/HTTPS che quindi può variare nel tempo, ad esempio esportazione periodica dei contatti in formato CSV di un software gestionale o CRM.

Novità

  • Aggiunto il codec g729 come modulo aggiuntivo nel software center
  • Numerose migliorie al Visual Plan
  • Risolto il problema sul ripristino da backup che a volte causava problemi in MySQL e il fallimento della procedura
  • Aggiunto il supporto al telefono Fanvil X1
  • Migliorate le due customer card di default (Rubrica e Ultime Chiamate)
  • Aggiunti il supporto alla serie T3X di Yealink
  • Aggiunto il supporto a due nuovi provider VoIP, Active Network e Neomedia
  • Aggiunta la possibilità di assegnare MAC Address di un telefono ad un utente tramite un file csv è stata creata anche una FAQ nel portale di assistenza.
  • Risolto problema con il numero di tasti linea della serie XU di Fanvil
  • Asterisk è stato aggiornato alla 13.37.1

A breve saranno disponibili anche i nuovissimi report Code, CDR, Costi, già in testing grazie al nostro NethVoice Quality Team

NethCTI 3.21.4: aggiungere contatto in rubrica dallo storico e altre novità

Con l’ultima versione del nostro Web Phone abbiamo introdotto:

  • La possibilità di creare un nuovo contatto in rubrica direttamente dallo storico delle chiamate
  • L’ordinamento delle schede (tabs) all’interno dello storico chiamate è stato modificato per dare risalto alle informazioni ricercate più frequentemente
  • Nello storico delle chiamate è possibile visualizzare l’elenco delle chiamate perse ricevute, tramite una nuova scheda apposita (tab)
  • All’interno del pannello operatore, per ciascun utente che abbia abilitato la redirezione automatica, viene visualizzato il numero destinatario

Ecco tutte le novità e miglioramenti delle ultime versioni

Note di rilascio

Alessio Fattorini - Community Marketing Manager

Particolarmente attratto da tutto quello che aiuta ed incentiva le persone a lavorare e collaborare insieme.
In Nethesis creo community, racconto storie e lavoro con l'Open Source.
Community Strategist, Copywriter, Speaker internazionale e Linux Sysadmin

Back To Top