
Dopo le novità di NethSecurity/NethService 7.6 viste la scorsa settimana, il team di NethVoice non è voluto essere da meno. (Nella foto: Stefano Fancello, Francesco Pari , Andrea Marchionni, Alessandro Polidori, Sebastian Marius Besel e Marco Mariorenzi)
Il product manager Andrea ha annunciato ieri una lista lunghissima di novità, molto attese dagli utilizzatori del nostro centralino VoIP. Alcune sono piccole rifiniture mentre altre sono interessanti passi in avanti verso un prodotto sempre più ricco e affidabile.
L’aggiornamento sarà come sempre automatico e graduale durante tutta la settimana del 14-18 Gennaio.
E’ ora possibile configurare l’app mobile tramite provisioning, come fosse un telefono tradizionale.
Sempre lato provisioning è stato aggiunto il supporto per i telefoni Fanvil X1, X3S, X4, X5S, X6 grazie al nostro accordo commerciale con il noto produttore cinese

Il report delle code ha aggiunto la visualizzazione per chiamata con esito, mentre la Video Chiamata tramite NethCTI ora supporta h264 per interni WebRTC. Si possono quindi effettuare video chiamate anche con interni fisici di vecchia generazione e con interni con l’app GS Wave
Migrazione da NethVoice 11 a 14
Grandi novità anche da parte di Stefano (NethVoice Main Dev) che ha annunciato la migrazione da NethVoice 11 alla versione 14, dopo una lunga fase di sperimentazione grazie anche ai nostri partner che si sono offerti per la parte di beta testing.
Si può infatti accedere alla migrazione tramite un wizard automatizzato che recupera i dati da un NethVoice 11 esistente o ripristinandone il backup

Dashboard
Il nostro esperto di WebUI Sebastian ci ha raccontato le caratteristiche della Dashboard, un nuovissimo pannello di NethVoice che permette di raccogliere in un’unica pagina una panoramica tutte le informazioni e configurazioni degli interni e dei fasci.
Utilissima in fase di troubleshooting visualizza ad esempio: IP dei telefoni, DND e CFP attivi, stato dei Fasci VoIP e nome dell’ operatore.
L’idea è far evolvere questo pannello in modo da farlo diventare uno strumento indispensabile per l’amministratore del centralino.
NethCTI QManager
Chiude la carrellata lo sviluppatore del NethCTI Alessandro, che ultimamente sta intraprendendo anche una carriera da speaker internazionale (NextCloud Conference, Astricon, Fosdem)
Alessandro ha annunciato il rilascio ufficale del NethCTI QManager (QM), l’applicazione sviluppata per il “Supervisore delle Code” che consente una gestione completa di tutte le code del sistema in tempo reale e non.
Nasce dall’evoluzione della precedente versione denominata “queueman” (su piattaforma NethVoice 11) a differenza della quale è stata integrata all’interno di NethCTI come servizio aggiuntivo: non è quindi più necessario aprire un nuovo tab del browser e inserire un nuovo URL, ma sarà sufficiente cliccare l’apposita icona una volta abilitato il permesso per tale servizio.

Gli ultimi due componenti del team sono Marco e Francesco, gli specialisti di NethVoice che svolgono il loro lavoro tutti i giorni sul campo di battaglia: nel supporto dei nostri Partner sparsi su tutto il territorio italiano.
La carne al fuoco è tantissima, non ci resta che toccare con mano le novità dell’ultima versione.
Ehi, aspetta. Non sai come passare ad un centralino VoIP? Ecco 12 buone ragioni per farlo ora