fbpx
skip to Main Content
Cosa Ho Imparato Al Meeting Degli Eroi Digitali

Il meeting è finito.
Tanta eccitazione ed un filo di tristezza. Come quando torni da una bellissima vacanza e hai ancora negli occhi i paesaggi stupendi, ma devi fare subito i conti con la quotidianità di tutti i giorni.
Ogni volta che faccio esperienze come questa ho preso l’abitudine di buttare giù alcuni appunti, dove cerco di raccogliere quello che ho imparato.
Per apprendere meglio alcuni insegnamenti, sintetizzare quello che ho vissuto ma soprattutto: per non dimenticare.
Quindi, cosa mi porto via con me?

Il nostro vero vantaggio competitivo

Mai come questa volta ho capito quale sia il nostro valore aggiunto.
Il nostro vero vantaggio competitivo: le persone
Un software si può copiare, rubare o emulare.
I rapporti con le persone no. Si possono solo costruire e lo si fa a caro prezzo.
Il prezzo del sudore e della fiducia, guadagnata giorno dopo giorno.
La community che abbiamo creato, le relazioni nate fra noi, sono sotto gli occhi di tutti ed è la nostra grande forza. 

Non è una vera festa, se non è la festa di tutti

Parlare di valori, passione e speranze al posto di budget e numeri non è comune nelle conferenze del nostro ambiente. 
E’ stato rischioso. Ma per noi era importante dirlo. Perché la passione e l’innovazione sono alla base di tutto quello che facciamo ed è il valore che vogliamo portare.  
Perchè fare la festa di Nethesis non ci bastava più, doveva essere la festa di tutti
Questa cosa doveva essere evidente, lo abbiamo esplicitato il più possibile. Per questo abbiamo voluto nella grafica dell’evento le facce di Nethesis e quelle dei partner.
Proprio per dare questo messaggio: siamo tutti Eroi Digitali.

La community reale ha preso forma

Dopo tante discussioni online, piccoli eventi e videconferenze finalmente la community ha preso forma.
L’anno scorso ci abbiamo provato, quest’anno ci siamo riusciti per davvero.
Ho toccato con mano che cosa succede quando il virtuale mette i piedi nel mondo reale: l’accoglienza, il calore delle persone, la partecipazione. 
Ho scoperto di avere a che fare con essere umani straordinari, che ci credono per davvero.

  • La community è reale quando le persone stringono amicizie tra loro, creano sinergie e trovano modi per far crescere i loro business insieme. Quando sento “Ehi noi due dovremmo lavorare insieme per fare questa cosa, dammi il tuo numero e sentiamoci”
  • La community è reale quando mettiamo insieme oltre 15 speaker diversi per l’Open Camp, dove ognuno racconta il suo caso di successo, la sua esperienza e la condivide con gli altri.
  • La community è reale quando qualcuno viene fatto volare come un aeroplano sostenuto dagli altri, bellissima metafora di questo viaggio insieme.
  • La community è reale quando non ti senti “come a casa” ma veramente “a casa”. 

Guardare la partita come se l’avessi persa

Julio Velasco nel suo intervento ci ha raccontato una cosa bellissima. Subito dopo la finale dei mondiali vinta negli anni ‘90, dopo la festa, si è ritrovato con tutti i giocatori e ha detto: 

Adesso riguardiamo la registrazione della partita come se l’avessimo persa. Perchè i nostri avversari stanno facendo altrettanto. In cosa cosa possiamo migliorare? Che cosa abbiamo sbagliato? Quale strategia potevamo adottare per giocare meglio?

Ora vorrei con te fare lo stesso.
Ecco quali sono le 3 cose su cui possiamo migliorare insieme.

Si cresce solo insieme

Nell’era moderna non è più pesce grande che mangia pesce piccolo ma pesce veloce che mangia pesce lento. Tu hai una grande opportunità lavorando nella piccola e media impresa, andare veloce. E puoi farlo perchè non hai i vincoli e le lentezze tipiche delle grandi aziende.
Però devi smetterla di voler lavorare da solo. Come dico sempre, se vuoi andare veloce vai pure da solo, ma se vuoi andare lontano devi andare insieme. Il tuo non è un viaggio in solitaria.
Ricordatelo.
Far parte di un gruppo di persone che condividono con te le loro esperienze ti aiuterà a crescere e innovare, in meno tempo e con meno sforzo. 

Si cresce solo con l’entusiasmo

Che cos’è che ti entusiasma? Se lo capisci potrai entusiasmare anche i tuoi clienti.
Sappi che i tuoi clienti hanno un’offerta immensa e l’unico modo per attirarli e legarli a te è appunto, entusiasmarli.
Cosa vorresti che i tuoi clienti dicessero di te? Se non sai più emozionarti, non potrai mai emozionare gli altri.

Si cresce solo con uno scopo comune

Qual è il tuo scopo? Perchè fai quello che fai? 
Te lo sei mai chiesto? Che promesse fai ai tuoi clienti? Perchè ti scelgono?
Nella nostra community cerchiamo di crescere a livello tecnico, commerciale e personale, condividendo esperienze e informazioni con chi fa il nostro stesso lavoro.
Abbiamo un obiettivo comune: proviamo a costruire un nuovo modo di lavorare.
Un nuovo modo di fare azienda e interagire nel mondo dell’IT
Se ci credi anche tu, allora potresti far parte della nostra tribù di pazzi scatenati.
Se anche questo è il tuo scopo, allora sei pronto per diventare un Eroe Digitale.

Alessio Fattorini - Community Marketing Manager

Particolarmente attratto da tutto quello che aiuta ed incentiva le persone a lavorare e collaborare insieme.
In Nethesis creo community, racconto storie e lavoro con l'Open Source.
Community Strategist, Copywriter, Speaker internazionale e Linux Sysadmin

Back To Top