Lo scorso 10 Novembre Nethesis era presente alla seconda conferenza internazionale su Node.js nella città di Brescia.
Node.js è il nuovo linguaggio di programmazione sviluppato da Ryan Dahl e la cui popolarità è in costante aumento. Il suo modello di programmazione event-driven asincrono con operazioni I/O non bloccanti, lo rendono particolarmente adatto per lo sviluppo di applicazioni di rete distribuite real-time, scalabili ed affidabili. La piattaforma è basata sull’Engine V8 Javscript di Google, utilizzato anche da Chrome e disponibile per le principali piattaforme.
La conferenza è stata organizzata dal WEBdeBS e si è tenuta nell’antico palazzo del Centro Pastorale Paolo VI, nel quale si sono alternati speaker e relatori di alto livello, provenienti da tutto il mondo. Tra questi citiamo Sergi Mansilla, che è rimasto particolarmente colpito dal fermento presente in Italia riguardo questa tecnologia, Felix Geisendörfer, Richard Rodger e altre interessanti e creative personalità che si sono relazionate attraverso talk e presentazioni coinvolgenti.
Forte della sua solidità e delle sue potenzialità, Node.js è ormai considerato adatto all’uso in produzione e Nethesis lo impiega attualmente nell’implementazione del software NethCTI.