
Quanti di noi hanno avuto almeno una volta l’esigenza di “far vedere” il proprio desktop ad un utente remoto con il quale stavano parlando al telefono ?
Si dice che “un’immagine valga più di mille parole” e allora l’accoppiata NethCTI/NethVoice ha deciso di potenziare le proprie capacità di Unified Communications & Collaboration per conferire all’utente finale il potere di condividere il proprio desktop con un interlocutore remoto.
NethCTI Desktop Remoto
Questa nuova applicazione apre numerosi scenari applicativi, dal commerciale in grado di presentare un nuovo prodotto rimanendo seduto nel proprio ufficio, oppure per mostrare al collega del piano il problema che ha con il PC. Il tutto rimanendo al telefono e senza usare un software aggiuntivo
Cos’è NethCTI Condivisione Desktop
È il servizio presente all’interno dell’applicazione NethCTI che consente la condivisione di:
- intero desktop
- un’applicazione in particolare
- un singolo tab del browser
con l’interlocutore di una conversazione.
Sarà sufficiente cliccare l’apposita icona presente all’interno del box di gestione chiamata e scegliere cosa condividere. L’utente deve avere il permesso relativo per tale servizio.
Browser supportati
- Google Chrome >= 74.0.3729.169
- Mozilla Firefox >= 67.0
Attivazione e Permessi
Il nuovo servizio viene abilitato dall’amministratore attraverso i profili del wizard:
Descrizione
È possibile condividere il desktop (in sola visualizzazione) durante una conversazione attraverso il pulsante apposito presente nel box di gestione chiamata:
Una volta cliccato il pulsante sarà possibile scegliere cosa condividere:
A questo punto, nel CTI dell’interlocutore apparirà un messaggio per accettare o meno la condivisione:
Se l’invito viene accettato, il desktop remoto sarà visualizzato: