
Tutte le caratteristiche di un WiFi scolastico che funziona davvero
La tecnologia WiFi ha avuto una grande crescita nelle scuole e ha cominciato a diffondersi negli ultimi anni sia per il numero di dispositivi in mano a studenti e docenti, sia per i numerosi bandi che la pubblica amministrazione ha indetto per l’innovazione tecnologica.
Perché usare il Wi-Fi nelle scuole?
È presto detto, la connessione WiFi facilita l’accesso immediato a tutte le risorse presenti online, in modo da permettere agli studenti di imparare in modo indipendente e autonomo e ai docenti di trovare materiale sempre nuovo per le proprie lezioni.
Inoltre, l’uso dei tablet connessi alla rete permette di sperimentare metodi di insegnamento completamente innovativi che sfruttano le moderne tecnologie e forniscono un ambiente molto più funzionale all’apprendimento nelle scuole.
Di cosa hanno bisogno le scuole?
Se si parla di aule virtuali, proiettori, LIM, sistemi di videoconferenza, alto numero di client connessi, si comprende che la rete scolastica deve soddisfare molteplici richieste tecnologiche.
Il problema è che molti istituti non hanno personale IT interno e spesso neanche un budget all’altezza delle necessità.
Per questo ho voluto condensare in quest’articolo tutte le caratteristiche che dovrebbe avere un WiFi per le scuole, non solo per garantire velocità di connessione e semplicità di utilizzo, ma anche per venire incontro alle differenti esigenze di alunni e docenti.
Dashboard centralizzata per monitorare tutto il WiFi
La potenza è nulla senza il controllo, diceva una famosa pubblicità. È assolutamente indispensabile avere una dashboard che permetta di aggregare hotspot differenti per controllare le statistiche relative all’utilizzo della rete WiFi della scuola, come ad esempio:
- numero di utenti collegati
- utilizzo della banda
- username connessi
- traffico in download/upload
- durata media delle connessioni
Con una dashboard del genere puoi avere il pieno controllo sulla rete WiFi della scuola, e ti permetterà di capire se è necessario ingrandire la copertura o modificarne la configurazione.
Statistiche per migliorare la velocità globale
Le statistiche della dashboard possono aiutarti ad ottimizzare l’uso della connettività, perchè in base a queste puoi decidere di limitare le sessioni, limitare la banda o assegnare maggior velocità ad alcuni device (ad esempio quelli del preside o alle postazioni nella sala conferenze!)
Inoltre, se vuoi evitare che la rete possa rallentare, puoi diminuire la velocità ad alcuni PC, fino a bloccare gli utenti che stanno usando il WiFi in maniera inappropriata.
Accesso facile al WiFi per studenti e docenti
Un’altra caratteristica utile è quella di avere a disposizione diversi tipi di autenticazione, cioè la possibilità di selezionare molteplici metodi di accesso alla rete WiFi come social, email o codici di sicurezza.
Devi essere sicuro però che il sistema di login sia compatibile al 100% con qualsiasi device: notebook, tablet e smartphone iOS/Android. Per non incorrere in problemi di accesso, difficili da individuare e risolvere.
Reti differenti per studenti e personale scolastico
Un hotspot per le scuole dovrebbe poter differenziare l’accesso tra il personale della segreteria e quello degli studenti. Questo sia per separare e proteggere i PC scolastici, sia per poter gestire in maniera differente la connettività, ad esempio dando maggior velocità di navigazione ai PC utilizzati dai docenti rispetto ai device degli studenti.
Essere riconosciuti come nel wireless di casa
È oltremodo scomodo dover reinserire le proprie password ogni volta che ci si riconnette al WiFi della scuola. Un hotspot avanzato deve poter riconoscere e permettere la connessione automatica a tutti i device di studenti e docenti, senza richiedere ogni volta le credenziali di accesso.
Bloccare i siti tramite un filtro contenuti web avanzato
Inserire un WiFi nella scuola senza controllo potrebbe diventare un boomerang dalle conseguenze inaspettate, anche penali!
Un WiFi scolastico deve poter bloccare e filtrare la navigazione proteggendo i minori da contenuti malevoli o inappropriati.
Questi servizi hanno liste di siti create appositamente per le scuole, con blocchi e sistemi di reportistica estremamente efficaci.
Bloccare qualsiasi applicazione malevola
I siti internet non sono i soli a dover essere bloccati, in quanto anche le applicazioni installate su portatili e smartphone potrebbero essere un problema per la rete della scuola. L’hotspot wireless dovrebbe poter analizzare tutto il traffico e bloccare i tentativi di accesso a sistemi e servizi poco affidabili.
Qualsiasi traffico illecito e pericoloso per la rete deve essere inibito prima che possa creare danni.
Avere un’infrastruttura scalabile composta da dispositivi multivendor
La maggior parte dei vendor ha un approccio del tipo “gestisco tutto io”. Per avere un maggior controllo su apparati e strumenti, tutto deve essere “marchiato” con lo stesso nome del router WiFi. (Non mi soffermo sugli evidenti motivi commerciali!)
Ma legarsi ad un un unico vendor per tutta la parte di connettività e access point si potrebbe rivelare in fin dei conti controproducente.
Significa che se un domani vorrai cambiare l’hotspot sarai costretto a sostituire anche tutta la parte di infrastruttura wireless.
Avere un hotspot multivendor invece, significa poter gestire e monitorare in maniera centralizzata dispositivi come Ruckus, Cambium, Enginius, TP-Link, Ubiquiti, Mikrotik, D-Link in base alle esigenze della copertura.
Questo ti permetterà di scegliere l’hardware preferito in modo da far scalare la tua rete WiFi senza dipendere dalle performance di un singolo produttore, così da coprire ampi spazi sia all’aperto che al chiuso, perfino con un numero elevato di utenti.
Inoltre, se uno di questi vendor è già presente all’interno della rete scolastica non sarà necessario sostituirlo ma anzi, verrà completamente riutilizzato.
Infine questo ti garantisce la libertà di cambiare il marchio dei tuoi access point, senza dover riconfigurare tutto e mantenendo le statistiche delle connessioni e degli utenti.
Conclusione
Spero di averti fornito consigli utili per fare buone scelte strategiche al fine di garantire alle scuole una infrastruttura veloce e funzionale.
Tutto questo con l’obiettivo di fornire ai nostri ragazzi un ambiente per l’apprendimento moderno e stimolante.
Vuoi provare un Hotspot WiFi con tutte le caratteristiche viste finora? Chiedi una demo