
La prima cosa che faccio quando entro in un Hotel è cercare la connessione wireless per il mio portatile. Sia che sono in viaggio per lavoro, sia che sono con la famiglia, cerco sul mio comodino un eventuale bigliettino con tutte le informazioni. Vuoi mettere la tranquillità di avere Netflix in camera per i cartoni dei bambini?
Se poi lo smartphone prende poco, il tutto diventa di primaria importanza
Questo per dirti che la connessione wireless negli alberghi è diventata una commodity, è un servizio che ormai si dà per scontato. Come gli asciugamani puliti in bagno.
È obbligatorio averla. Ma se non c’è, è una grossa carenza tra i servizi dell’hotel.
Non solo, se è presente deve funzionare in maniera adeguata. Nel caso in cui le prestazioni siano scarse o l’accesso risulti complicato, potrebbe rivelarsi un boomerang in termini di immagine.
Dietro tutto questo nasce però un’opportunità molto interessante.
L’accesso guest a internet tramite WiFi è diventato il servizio ideale per aumentare le prenotazioni e la visibilità di hotel, alberghi, B&B, resort e altre strutture ricettive.
Come valorizzarlo al massimo? Ho collezionato in questo articolo una lista di caratteristiche che possono rendere il tuo HotSpot WiFi un potente strumento per aumentare i guadagni e la reputazione degli hotel.
WiFi facile in ogni situazione
Lo dico subito. Collegarsi al wireless deve essere la cosa più semplice che ci sia.
Obbligare l’ospite a fare decine di click o inserire una serie infinita di dati anagrafici non è la user experience migliore del mondo, anzi. Rischi di scoraggiare il cliente, che in quel momento ha una sola cosa in testa: navigare senza troppi grattacapi.
Quello che viene definito tecnicamente il “captive portal” deve rendere il login veloce, punto. Magari sfruttando i social, il proprio indirizzo email o un token rilasciato dalla direzione della struttura.
Diciamo basta alle connessioni lente!
Qualche settimana fa sono entrato in una caffetteria, in maniera molto gentile mi hanno dato subito il token personalizzato. Mi connetto (devo dire in maniera piuttosto semplice) poi sbam! La navigazione va a tratti e in alcuni momenti si blocca del tutto. Figuriamoci se riuscivo a fare una videoconferenza con un collega in ufficio o utilizzare i miei classici strumenti per lo smart working.
Dato il servizio inutilizzabile, ho dovuto ripiegare sull’hotspot del mio cellulare che fortunatamente prendeva in 4G.
Al di là di un potenziamento della connettività, su cui l’hotspot non può fare molto, puoi migliorare la situazione grazie a 3 strumenti sicuramente utili:
- configurare alcune applicazioni a bassa priorità di banda
- definire un limite massimo di banda per ogni utente oppure limitarne l’uso giornaliero
- dare priorità di banda ad alcuni utenti rispetto ad altri (camere con la suite?)
A questo si può aggiungere la gestione di una Wan aggiuntiva da sfruttare bilanciando il carico della connettività principale e massimizzando la banda.
Da ultimo, puoi attivare un filtro della navigazione per bloccare applicazioni che potrebbero consumare troppe risorse (vedi aggiornamenti di windows)
Fornisci una connessione protetta
Chi naviga si aspetta di poterlo fare in modo sicuro e il metodo migliore è attivare un filtro contenuti web, che ti permetta di:
- proteggere i bambini mentre accedono al WiFI dell’hotel
- bloccare l’accesso a siti indesiderati e pericolosi
- evitare siti di malware, botnet e altri virus
Promuovi i tuoi servizi tramite la Welcome Page
Spesso in Hotel mi capita di chiedere informazioni relative ai servizi, orari o consigli su come muovermi nei dintorni.
In alcuni casi mi è capitato di trovare sul tavolo da pranzo, indicazioni sulle attività organizzate dalla struttura durante la settimana
Se tutto questo arrivasse in automatico sul mio smartphone sarebbe il massimo.
Un hotspot permette, infatti, di mostrare dopo il login una pagina benvenuto che evidenza:
- i servizi offerti dall’hotel
- gli orari e le informazioni logistiche
- eventuali promozioni che riguardano la SPA o la piscina
- visite guidate o consigli che valorizzano il territorio
- informazioni su eventi e attrazioni locali
Questa pagina diventa una vera e propria vetrina per promuovere l’hotel e tutto quello che ci sta intorno.
Navigazione e telefono: tutto integrato
E se oltre alla connettività anche i telefoni passassero per l’infrastruttura di rete dell’hotel?
Questo abbasserebbe di molto i costi, evitando di aggiungere cablaggi telefonici e migliorando i servizi.
Pensate ad un singolo prodotto che faccia da Centralino VoiP e HotSpot wireless:
- unico hardware
- sostituzione di un sistema telefonico obsoleto
- telefoni moderni per la reception
- ottimizzazione e riduzione dei costi telefonici
- gestione delle camere checkin/checkout e spese telefoniche
- distribuzione in camere di telefoni a costo ridotto
Non trattare tutti i clienti allo stesso modo
Non tutti i clienti sono uguali e diventa molto comodo sfruttare l’hotspot per differenziare i servizi messi a disposizione.
Grazie all’uso dei voucher puoi rendere l’accesso a internet illimitato oppure far pagare in base all’utilizzo, vincolare il numero di device da usare, mettere una data di scadenza o un periodo di durata. Infine definire delle fasce di utenti che possano avere una migliore qualità di servizio rispetto alla modalità standard.
Riconosci il tuo cliente e fallo sentire a casa
Inserire ogni volta le credenziali per navigare può diventare snervante.
Ognuno di noi vorrebbe essere trattato come a casa. Se mi assento per un po’, al mio ritorno mi aspetto che il wireless si colleghi in automatico. Senza la necessità di ricordare codici o lunghe password, spesso memorizzate su carta.
Ti dico di più, se la tua struttura ha diversi sedi potresti centralizzare le utenze e riconoscere il cliente anche se si collega ad un wifi diverso, facendolo collegare in automatico anche se è la prima volta che entra nel hotel.
Aumenta la tua reputazione e trasforma l’hotspot in uno strumento di marketing
Questo è l’ultimo passo e sarà quello decisivo. Utilizzando gli strumenti giusti, la tua connessione wi-fi può passare da una commodity ad uno strumento di comunicazione potentissimo. Ecco come puoi raggiungere il tuo cliente utilizzando i tool in questa lista:
- Questionari di prima impressione e di Customer Satisfaction per capire cosa pensa il cliente di te e dei tuoi servizi
- Invito diretto alla recensione sui maggiori portali per aumentare il tuo ranking su google, tripadvisor, booking e altri
- Landing page personalizzabile per attività di cross selling e marketing territoriale
- Widget da inserire nel tuo sito per mostrare le recensioni verificate e convincere potenziali clienti sulla qualità dei tuoi servizi
- Statistiche e grafici sull’andamento della soddisfazione dei clienti per capire se stai lavorando correttamente o meno.
- Tool completo di monitoraggio e analisi della reputazione online per comparare la tua “immagine” con quella dei competitor
- App mobile per essere sempre vicino all’utente con i tuoi messaggi
- Email Marketing e SMS Marketing
Ti ho convinto?
Il servizio wifi è ormai alla portate di tutti ma solo chi lo utilizza in maniera intelligente può trasformarlo in uno strumento potente per dare lustro al proprio hotel o struttura ricettiva.
Non perdere questa occasione e implementa subito almeno uno delle funzionalità elencate qui sopra.
Se hai bisogno di migliorare l’esperienza degli ospiti e aumenta la tua reputazione
Prova il NethSpot