
Integrare Teams ad un centralino VoIP per portare i servizi telefonici avanzati nella tua azienda
Durante la pandemia, molte aziende si sono accorte che i canali di comunicazione basati sulla telefonia tradizionale si sono rivelati limitati e obsoleti. Per poter mantenere collegati e produttivi i dipendenti, molte di esse sono passate a piattaforme di comunicazione come Microsoft Teams.
Il problema è che la parte di telefonia del sistema Microsoft è ancora molto acerba e sicuramente poco adatta alle esigenze di un’azienda italiana. Anche integrare un provider VoIP esterno non è in alcun modo paragonabile ad una soluzione di telefonia aziendale.
Come è possibile superare questo limite?
E’ molto semplice, puoi integrare Teams ad un centralino telefonico VoIP portando i servizi avanzati ad aziende che basano tutta la propria comunicazione interna sullo strumento di casa Microsoft.
%3Ano_upscale()%2Fcdn.vox-cdn.com%2Fuploads%2Fchorus_image%2Fimage%2F65619932%2Fmicrosoftteams.0.jpg&f=1&nofb=1)
Perchè integrare un PBX VoIP?
In questo modo il tuo team potrà avere una soluzione di telefonia completa, con numerose funzioni smart, senza abbandonare i numeri aziendali e restando all’interno dell’ambiente familiare di Microsoft.
Per fartela semplice, potrai ricevere telefonate su Teams non solo dai colleghi ma anche dal mondo esterno, ascoltare voicemail, ricevere trasferimenti di chiamata e controllare il report delle chiamate.
Anche in mobilità utilizzando il tuo smartphone.
Una vera esperienza di chiamata unificata e senza grattacapi.
Quali sono i benefici principali per la tua azienda?
Te ne elenco alcuni:
- Non cambiare il modo di lavorare degli utenti che sono già abituati a lavorare con Microsoft Teams quotidianamente.
- Riutilizzare le linee telefoniche fisse aziendali per tutta la comunicazione con il mondo esterno. Sfruttare plafond o contratti telefonici con minutaglie elevato, verso i numeri fissi o mobili.
- Utilizzare servizi avanzati propri del sistema VoIP: code di attesa, segreterie telefoniche IVR, Fax virtuale, deviazione chiamate entranti, posto operatore.
- Nessun telefono proprietario, puoi usare un webphone, connettere telefoni IP da scrivania (anche a basso costo) o cordless dect su base IP
- Riceve e fare telefonate in mobilità tramite PC, smartphone e tablet
- Eliminare i costosi piani di chiamata nazionali/internazionali di MS scegliendo il tuo fornitore VoIP più conveniente
- Cambiare configurazione facilmente, ad esempio modificando l’instradamento delle chiamate, anche con un semplice drag’n drop.
- I device e gli interni collegati al sistema VoIP possono chiamare gli utenti Teams e viceversa.
Quali sono i vantaggi rispetto ad integrare un Carrier Voip?
Probabilmente sai già che si possono integrare alcuni provider VoIP per poter fare chiamate esterne. Generalmente offrono un GNR (gruppo a numerazione ridotta) dove associano ad ogni numero pubblico un interno Teams.
In pratica, ogni chiamata verso il numero pubblico è una chiamata diretta verso l’interno e non può passare per IVR, code, orari o altri filtri avanzati.
Ti faccio un esempio:
Poniamo il caso che il tuo GNR sia 07218765432X, verranno creati tanti numeri per quanti sono gli account di Teams, ad esempio 072187654321 sarà associato ad anna@nethesis.it così tutte le chiamate dirette a 072187654321 verranno instradate ad Anna. Senza alcuna possibilità di essere intercettate, filtrate o smistate.
E’ evidente, allora, che ci troveremmo di fronte ad un sistema poco flessibile e personalizzabile.
Al contrario utilizzando un centralino VoIP potrai:
- Mantenere un unico numero. A differenza del GNR puoi far arrivare tutto ad un unico numero aziendale, per poi creare un IVR e trasferire le chiamate ad interno, oppure passarle ad un posto operatore che lo fa per noi.
- Quindi puoi gestire anche 1000 utenti con un unico numero. Non è necessario un numero pubblico per ogni interno.
- Hai accesso a servizi avanzati come: IVR, code, orari di apertura, voicemail, trasferimenti
In conclusione, l’hub per collaborazione di Microsoft è un ottimo strumento per la comunicazione aziendale, ma la parte telefonica che interagisce con il mondo esterno è limitata.
Coniugando la semplicità di Teams e la potenza di un sistema telefonico VoIP è possibile ottenere una soluzione di telefonia completa ed estremamente flessibile.
Se vuoi sapere come farlo in pratica, leggi l’articolo Come integrare Microsoft Teams con NethVoice, il centralino Nethesis. Oppure chiedi direttamente una demo gratuita.