
Scopri come integrare Microsoft Teams con il centralino Nethesis.
Nel precedente articolo abbiamo visto come unire Teams ad un centralino VoIP permetta di portare i servizi telefonici avanzati nella tua azienda. Ora vedremo come integrare Microsoft Teams direttamente con NethVoice.
Com’è fatta l’infrastruttura?
Scendiamo nel dettaglio e vediamo i principali componenti:
- Il centralino Nethesis
- Microsoft Teams
- Una licenza phone system attiva
- Un sistema SBC
Il Session Border Controller (SBC) è un sistema cloud certificato Microsoft che permette di collegare Microsoft Teams al sistema telefonico in maniera stabile e sicura.
I due sistemi vengono interconnessi tra loro, quindi, tramite il sistema SBC che fungerà da ponte tra i due sistemi.
Ti faccio notare che le comunicazioni tra tutti i componenti saranno di tipo VoIP e completamente criptate in TLS, per il massimo della sicurezza e affidabilità.

Come vedi, sulla sinistra c’è la rete pubblica collegata al centralino: flusso primario, linee ISDN o linee analogiche.
Sulla parte destra c’è l’SBC in cloud completamente gestito da Nethesis, nessuna installazione, manutenzione, né apparati da inserire nella propria rete aziendale.
Ti faccio notare che non solo l’SMC, ma tutta l’infrastruttura è completamente cloud.
NethVoice ti dà la massima flessibilità, puoi attivarlo sul tuo cloud provider preferito o nel cloud Nethesis con zero costi di gestione e manutenzione.
Cosa succede quando arriva una chiamata?
Poniamo il caso che l’account Teams anna@nethesis.it sia associato al interno telefonico 256.

All’arrivo di una chiamata squilleranno tutti i dispositivi associati all’utente:
- interno Teams
- interno del centralino
- tutti i dispositivi collegati come le rispettive mobile app, di Teams e NethVoice. A questo punto sei libero di rispondere dal device che ti è più comodo: telefono fisico, interfaccia web, mobile app.
Infinite possibilità grazie all’integrazione
Ovviamente le cose che può fare non sono finite qui.
Puoi rispondere con Teams ad una chiamata non diretta a te ma ad un gruppo di chiamata, dove sono presenti anche altri colleghi. Ad esempio il gruppo di chiamata del team di supporto, il team amministrazione, etc..
Puoi fare anche l’inverso, chiamare da utenti Teams tutti gli interni telefonici, gruppi di chiamata aziendali e numeri esterni.
Se sei fuori dall’azienda o a casa in smart working, e hai solo la tua app Teams, puoi comunque fare chiamate verso i colleghi o verso numeri pubblici.
E sai qual è la cosa interessante? Quando chiamerai ad numero fisso ti presenterai sempre con il tuo numero aziendale, come se fossi in ufficio. Per chi riceve la chiamata, il fatto che tu sia a casa o fuori ufficio non fa nessuna differenza.
Vuoi ancora altri vantaggi?
Se non sei ancora soddisfatto di quanto visto finora ti aggiungo che potrai:
- Riutilizzare le linee analogiche o ISDN collegate al centralino
- Selezionare un numero dalla rubrica di Teams per chiamare usando le linee del centralino: VoIP o linee tradizionali.
- Configurare provider VoIP aggiuntivi. Nel caso di problemi con il provider principale le telefonate passeranno automaticamente alla prima linea disponibile.
- Accedere a report centralino avanzati non presenti su Teams
- Creare un servizio clienti di qualità superiore grazie al modulo Call Center
- Avere una maggiore flessibilità e autonomia nella configurazione della parte telefonica rispetto a Teams.
In conclusione
Grazie all’integrazione con NethVoice è possibile trasformare Microsoft Teams in una soluzione di telefonia aziendale completa, in modo da aggiungere all’ambiente Microsoft tutte le funzionalità telefoniche avanzate. Senza stravolgere le abitudini dei tuoi utenti.
Scopri come NethVoice può aiutare la tua azienda ad abbandonare la telefonia tradizionale, integrando voce, video, mobile ai sistemi informativi aziendali.
Oppure chiedi direttamente una demo gratuita