Più sicurezza e velocità di navigazione per l’Istituto Meucci – Ronciglione
Un Istituto scolastico di Viterbo con tre plessi e 1300 studenti, ha rinnovato tutto l’impianto di connettività internet e configurato un moderno sistema di sicurezza informatica.

L’Istituto A. Meucci comprende 3 plessi scolastici dislocati in diversi comuni della provincia di Viterbo e offre diversi indirizzi di scuole superiori.
Attualmente ha un organico di circa 100 persone tra docenti e personale amministrativo e conta circa 1300 alunni.

La connettività dei diversi stabili era pressoché nulla, c’era una parziale copertura Wireless con pochi access point e posizionati nei posti sbagliati. Non c’era Firewall e non c’erano punti rete. Era necessario dare uniformità e offrire un servizio di connessione interconnesso con tutti gli stabili, così che il personale docente e amministrativo poteva servirsene dovunque fosse, aule, uffici amministrativi e laboratori.
La rete era necessaria anche per far funzionare i 15 televisori interattivi posizionati sui carrelli che venivano spostati nelle diverse aule a seconda delle necessità.
Connessione internet ma anche sicurezza informatica, considerando che la maggior parte degli studenti sono minorenni, era necessario far sì che la rete offerta fosse sicura e limitasse la navigazione per siti inappropriati e social network.
Il partner Nethesis Open Solution ha realizzato un progetto accurato per permettere all’istituto di realizzare un miglior sistema di connettività e sicurezza informatica. Modernizzando l’intera infrastruttura il Meucci – Ronciglione ha potuto accedere ai finanziamenti PON del Piano PNRR e di Transizione al digitale.
Che cosa è stato implementato nel progetto?
- Rete Intranet LAN cablata con accessibilità ad 1Gbs, circa 220 punti rete.
- Mesh e copertura Wi-Fi capillare di tutto l’Istituto (110 PORTE InWall Wi-Fi).
- Diverse tipologie di rete Wireless configurate in base all’utilizzatore: studente docente o amministrativo e LAN protetta.
- Sistema di sicurezza con filtro navigazione che impedisce l’accesso a siti considerati pericolosi e/o con materiale vietato ai minori/inappropriato (7 firewall Nethesis).
- Reti e sottoreti per gestire le diverse zone della scuola: stampanti, segreteria, aule, laboratori.
La creazione del nuovo sistema è stata implementata durante i mesi estivi di chiusura scolastica dopo gli esami di stato, tutto il settaggio è stato realizzato in circa tre settimane.
Il nuovo impianto ora funziona autonomamente, Open Solution ha istruito il personale dei diversi plessi scolastici per renderlo indipendente nella gestione della rete WiFi e nel monitoraggio attraverso pannello di controllo.


Siamo molto contenti di questa nuova soluzione, abbiamo connesso tutta la scuola! Anche il fornitore è molto attento e interviene sempre prontamente se abbiamo bisogno. Ad esempio abbiamo dovuto spostare in alto la posizione dei punti di connettività perché purtroppo gli studenti li manomettevano, Open Solution ha fatto tutto molto celermente.

Dott. Fabrizio Valenti
Assistente amministrativo Istituto A. Meucci-Ronciglione
Perchè il cliente ha scelto Nethesis?
- L’utilizzo di soluzioni Open Source Nethesis permette di essere compliant con tutti i termini richiesti dal progetto PON, come ad esempio l’adozione di un filtro contenuti per la rete degli studenti.
- Gestione della rete in maniera sicura con filtri per utenti su contenuti sensibili/inappropriati, policy di banda e navigazione.
- Facilità di gestione della connessione WiFi tramite pannello user friendly degli apparati e software installati.
- Software 100% italiano.
- Professionalità e disponibilità Partner Nethesis Open Solution.
Soluzioni Nethesis usate
Questo progetto è stato realizzato dal Partner

Hai bisogno di una delle nostre soluzioni?
