Ferramenta Venerota e il nuovo sistema di collaboration aziendale
Una ferramenta con circa 50 dipendenti ha migrato in un solo giorno e senza downtime il suo sistema di collaboration e posta elettronica su WebTop, migliorando la performance e riducendo i costi rispetto al vecchio client proprietario.

Ferramenta VENEROTA di Lecco è un’azienda con più di 60 anni di attività alle spalle, oggi ha all’attivo più di 49 dipendenti e 60 terminali.
Un vasto assortimento di prodotti, un e-commerce e una forte specializzazione sui serramenti, il motto del fondatore è “Due cose sono importanti a questo mondo: mantenere la parola data e stare al passo con i tempi”.

L’IT manager della Ferramenta Venerota Giuseppe Milani, da tempo estimatore di Linux, aveva necessità di aggiornare il sistema di comunicazione e-mail perchè oltre ad essere oramai saturo era andato in end of life (non più aggiornabile).
Erano presenti diverse tipologie di utenti tra cui utenti roaming con profili di posta e dati che avevano file .pst sul server. I file con il tempo erano diventati sempre più grandi e ad ogni accesso su pc rendevano poco flessibile il sistema.
La ferramenta aveva quindi bisogno di un nuovo server con maggiore spazio e potenza che potesse rispondere alla crescita aziendale. Era necessario un sistema di condivisione efficace per tutti gli utenti, che si sincronizzasse con tutti i device per quanto riguarda calendario e mail. Requisito fondamentale era la possibilità di poter lavorare anche da remoto in caso di necessità. Inoltre, visti i numeri del personale, scegliere una soluzione indipendente da client poteva essere una soluzione più agile e meno dispendiosa dal punto di vista economico.
Grazie al Partner Nethesis R.P.M.2000 è stata trovata una soluzione per poter gestire mail contatti e rubriche in maniera sincronizzata su ogni tipologia di device, dal pc al notebook, al tablet e smartphone, eliminando il vecchio client di posta.
Con la soluzione di webmail Nethesis ora la ferramenta ha una gestione autonoma dei servizi, tutta la libertà di sviluppare nuove integrazioni (l’IT manager è programmatore e utente di Linux e può gestirlo in autonomia) e può beneficiare dei numerosi aggiornamenti/feature rilasciate continuamente comprese nel canone.

“Il vostro sistema mi è piaciuto molto perchè noi storicamente abbiamo scelto di lavorare in un ambiente Linux e proprio in ambiente Red Hat CentOS come la nostra piattaforma.
Questi sistemi li ho sempre messi in piedi io a partire dal sistema operativo…
Con questa soluzione c’è un’attività di ingegnerizzazione e creazione di strumenti in cui tutti gli addetti ai lavori ci possono intervenire, o io o R.P.M. 2000 o sistemisti certificati Nethesis. Direi che è una bella comodità! L’interfaccia web user friendly permette di mettere le mani al sistema in maniera molto veloce”

Giuseppe Milani
IT manager
Come è avvenuta la transizione?
- È stata fatta la migrazione dei file pst su nuovi utenti WebTop e il nuovo sistema di gestione webmail è stato attivato con le configurazioni su telefoni e tablet, così da avere tutto sincronizzato (Android e IoS).
- Con il controller di dominio Nethesis, con più storage in RAID5 su dischi SAS, è stato ampliato notevolmente lo spazio a disposizione.


“L’implementazione è stata molto semplice. Siamo riusciti ad affiancare NethService al vecchio server di posta e abbiamo migrato una cinquantina di utenti senza avere del downtime per l’azienda, non abbiamo dovuto chiudere l’azienda per fare la migrazione e siamo molto contenti di questa soluzione.
Il personale ha adottato con successo il nuovo sistema in poco tempo, abbiamo fatto delle brevi sessioni di formazione.
È stato facile perché ora tutti hanno la stessa interfaccia operativa indipendentemente dal dispositivo utilizzato dall’utente. Tutti possono usare il pc aziendale, smartphone, tablet o pc personale per controllare la posta, cosa che non era possibile con il vecchio sistema, inoltre la sincronizzazione di eventi, contatti e mail ora è immediata.”

Giuseppe Milani
IT manager
Perchè il cliente ha scelto Nethesis?
- Per i minori costi di NethService e il non dover attivare una nuova licenza ad ogni nuova persona che utilizza il sistema come con il vecchio client di posta.
- Per avere assistenza e supporto da parte di R.P.M. 2000 e Nethesis.
- Per poter gestire gli script e vari servizi. L’IT manager è un utente Linux esperto e user attivo della community di WebTop, un segnalatore di eventuali bug e appassionato di ogni nuova feature, un vero e proprio ambassador delle novità verso i suoi colleghi!
- Per la Community di appassionati che dà delle proposte e consigli nello stile Open Source.
Soluzioni Nethesis usate
Questo progetto è stato realizzato dal Partner

Hai bisogno di una delle nostre soluzioni?
