
Uno dei principali aspetti del nuovo GDPR è il monitoraggio attento e puntuale di quello che avviene nella rete aziendale.
Al di là delle imposizioni di legge questa è una pratica fondamentale per chi vuole mettere in sicurezza la propria rete, e non arrivare sempre a constatare il problema quando tutto è ormai irrimediabile.
Monitoraggio e analisi del traffico, allarmi e report sintetici, deep packet inspection con interpretazione del traffico a livello applicativo… questo e tanto altro è ntopng, disponibile come motore di monitoraggio integrato nel Firewall UTM NethSecurity.
Oltre alla versione community (free), grazie alla partnership tra Nethesis e ntop, è possibile attivare in bundle le versioni PRO o Enterprise di ntopng acquistando la licenza dallo shop nethesis:
Al di là delle imposizioni di legge questa è una pratica fondamentale per chi vuole mettere in sicurezza la propria rete, e non arrivare sempre a constatare il problema quando tutto è ormai irrimediabile.
Monitoraggio e analisi del traffico, allarmi e report sintetici, deep packet inspection con interpretazione del traffico a livello applicativo… questo e tanto altro è ntopng, disponibile come motore di monitoraggio integrato nel Firewall UTM NethSecurity.
Oltre alla versione community (free), grazie alla partnership tra Nethesis e ntop, è possibile attivare in bundle le versioni PRO o Enterprise di ntopng acquistando la licenza dallo shop nethesis:
Per permettere a tutti di sfruttare ntopng pro come strumento utile al GDPR è stata lanciata questa interessante PROMO:
sconto 20% su tutte le attivazioni acquistate entro il 31/12/2017
Per ottenere lo sconto è sufficiente inserire il coupon “NTOPNG20” in fase di acquisto su nethshop.nethesis.it
sconto 20% su tutte le attivazioni acquistate entro il 31/12/2017
Per ottenere lo sconto è sufficiente inserire il coupon “NTOPNG20” in fase di acquisto su nethshop.nethesis.it

E’ disponibile, per un approfondimento tecnico e funzionale, la registrazione del webinar di presentazione del 24/11, in cui Simone Mainardi di ntop illustra le differenze tra le versioni e le best practice per l’analisi dei report e l’interpretazione delle informazioni ottenute: