
Benvenuti al partner meeting nethesis 2017, sempre di più la nostra festa, la festa della community dei partner nethesis.
Abbiamo scelto di partire con questo video (video inziale su concerto rockin’1000 del 2015) per quanto ci ha emozionato e affascinato quando qualche tempo fa l’abbiamo visto per la prima volta. E continua ad affascinarci e colpirci oggi, per alcuni punti che vorrei condividere
LE FACCE
Guardate le facce dei protagonisti di questo strano concerto. Sicuramente non è stato una cosa facile da fare e da gestire, ma quello che salta all’occhio è:
la voglia di fare una cosa grande insieme, Il divertimento, quanto credono in quello che fanno..
Facce convinte che quello che stanno facendo è importante, può cambiare il mondo.
Sta cambiando il mondo. Ma soprattutto sta cambiando loro stessi.
Sono impressionanti i commenti su facebook:
“Sono orgoglioso di far parte dei 1000”
“Questa è la pace nel mondo: collaborare con gioia per costruire qualcosa di eccezionale che tocca il nostro cuore. Questo è un futuro possibile”
“Sto piangendo, sono l’uomo più felice del mondo…”
Come sarebbe bello poter lavorare in un ambiente così!!. Chi non vorrebbe avere colleghi, dipendenti, titolari.. persone così appassionate nel proprio lavoro!.
Chi non vorrebbe un’azienda così!
QUESTO E’ OPEN
Questo è essere Open. Questa è una bella definizione di Open Company.
Un ideale condiviso. Un sogno a cui tutti contribuiscono per quello che hanno. Con il proprio valore. Apertura e Condivisione. Intorno a un ideale.
Questa è una Open Company. Un’azienda vissuta come community. Da Open a Open Company: ma questo ce lo racconterà Alessio fra poco.
VALORIZZARE TALENTI
Altro aspetto che mi colpisce: suonano in 1000 tutti insieme, ma non sono tutti uguali. Tutti bravi o tutti scarsi alla stessa maniera. Eppure suonano tutti insieme. Ognuno è li con la sua storia e la sua vita, i suoi problemi, ma è valorizzato al massimo per il suo talento, piccolo o grande che sia, è il suo talento. Questo è innovativo. Il gruppo, la community non è livellamento, ma valorizzazione del singolo per quello che è.
Questo punto lo approfondiremo e capiremo meglio fra poco nel racconto di Filippo Oldrini e la cooperativa solidarietà e servizi.
QUESTO E’ INNOVAZIONE
Quello che abbiamo visto è un esempio di open4innovation
Apertura che genera Innovazione.
Ci sono due tipi di innovazione:
quella che inventa qualcosa di nuovo che non esisteva prima,
quella che riesce a vedere in maniera nuova le cose solite.
Se ci pensiamo tutti gli esempi di Digital Tranformation sono in questa direzione: fare le foto, prenotare un hotel, prendere un taxi, trovare una strada, andare in vacanza, comunicare, mandare messaggi, (su questo vedremo nel pomeriggio come l’evoluzione non è ancora finita con la Collaboration Chat)….
In questo è riuscito Rockin1000, dalle solite 7 note ha realizzato una cosa nuova, un modo nuovo di fare la solita musica, creando imbarazzo e scompiglio nel mondo della musica e degli organizzatori di concerti.
AVVENTURA IMPRENDITORIALE PER TUTTI
L’evento Rockin1000 ci ha colpito anche perchè abbiamo da subito letto molte analogie e parallelismi tra la community musicale rockin1000 e la nostra storia (come penso succederà anche a voi quando Fabio Zaffagnini ci racconterà a fine mattinata il suo percorso imprenditoriale)
Una idea, strana, su cui nessuno avrebbe scommesso, che, attraversando difficoltà, successi e insuccessi, grazie a persone che hanno condiviso un ideale e tanto lavoro è arrivata qui a oggi.
Storia di condivisione, professionalità e responsabilità, di determinazione e passione. Una storia in cui tutti possiamo immedesimarci.
Come per nethesis, una storia partita nel 2003 da un’idea strana (chi avrebbe scommesso nel 2003 nell’open source per le aziende!) che oggi ci porta qui.
Non siamo ancora 1000 ma qui, oggi, abbiamo superato i 500!!
INSEGNAMENTO PER ME
In questa storia vi invito a cogliere spunti per la propria vita personale e professionale. Non è tanto un fenomeno da guardare con ammirazione, come quello che “l’ha fatta grossa”. Ma dobbiamo portarci a casa qualcosa per noi.
Fabio Zaffagnini Ha condiviso un sogno suo e di molti riuscendo così a realizzarlo. Ha dimostrato che è possibile vivere all’altezza del proprio desiderio. Per ogni imprenditore questa è una sfida che rende il proprio lavoro davvero pieno di senso e quindi affascinante.
Questo non viene gratis, non è facile ne automatico. c’è tutta una strada da percorrere dall’intuizione all’innovazione, Passando in mezzo alle difficoltà.
Ma è possibile per 2 fattori:
– Un obiettivo chiaro (un sogno, una innovazione)
– Un percorso da percorrere insieme (aperti)
Grazie – Buon Viaggio!